Iscriviti alla newsletter15% di sconto

Approfitta dello sconto sul tuo primo ordine!

Scegli campioni omaggio a ogni ordine
Ricevi i tuoi ordini in 2-5 giorni
Gabor Cosmetics in visita a Cosmoprof 2025 restituisce una fotografia puntuale: il settore si muove verso un nuovo equilibrio, in cui innovazione tecnologica, ritualità quotidiana e consapevolezza ambientale non sono più percorsi paralleli, ma direzioni convergenti di una trasformazione in atto.

Cosmoprof Worldwide Bologna 2025 ha chiuso i battenti confermandosi il centro nevralgico della cosmetica internazionale. Con oltre 255.000 operatori del settore provenienti da 150 Paesi, 3.128 aziende espositrici da 65 nazioni e più di 10.000 marchi rappresentati, la manifestazione ha ribadito il proprio ruolo strategico nell’orientare l’evoluzione dell’industria beauty.
Una piattaforma globale che continua a generare valore, scambio e visione d’insieme.

Per Gabor Cosmetics, la partecipazione si è focalizzata su due direttrici principali: il consolidamento delle relazioni commerciali con fornitori e agenti, e l’osservazione diretta delle tendenze emergenti, con particolare attenzione al comparto Cosmopack. Il percorso fieristico ha permesso di esplorare nuove soluzioni per il packaging sostenibile, sia cartaceo che multistrato, e di raccogliere spunti utili all’ottimizzazione della filiera produttiva.

Ma è sul fronte dell’innovazione di prodotto che Cosmoprof 2025 ha mostrato i segnali più rilevanti.
Sonic beauty tools: la tecnologia entra nella routine
Tra le novità più convincenti si impongono i dispositivi sonici di ultima generazione, progettati per integrare e potenziare le pratiche quotidiane per viso e corpo. Basati su micro-vibrazioni, questi strumenti promettono di migliorare la detersione, favorire l’assorbimento dei trattamenti e contribuire alla qualità della pelle nel tempo. Un connubio tra estetica e tecnologia che riflette la crescente domanda di soluzioni avanzate utilizzabili anche in ambito domestico.

Skincare coreana: da trend a standard globale
Non è più un fenomeno passeggero: la routine stratificata e multisensoriale della K-beauty si è ormai consolidata come riferimento per una vasta fascia di mercato. L’interesse riscontrato suggerisce che il suo approccio rituale, attento ai dettagli e all’esperienza sensoriale, è destinato a mantenere un ruolo centrale anche nei prossimi anni.

Professionalità in crescita: estetica e haircare in primo piano
I padiglioni dedicati all’estetica professionale hanno attratto forte attenzione, grazie a trattamenti innovativi e a macchinari sempre più performanti. Anche il comparto haircare mostra segnali positivi, con soluzioni mirate che uniscono efficacia e attenzione all’ambiente.

Una fiera in evoluzione
Cosmoprof resta un punto di riferimento per chi vuole anticipare i movimenti del settore. Se da un lato si è registrata l’assenza di alcuni nomi storici, dall’altro è emersa una nuova generazione di marchi, provenienti soprattutto da Asia, Nord Europa e Oceania. Alcuni padiglioni stanno riformulando l’esperienza fieristica, con format più dinamici e orientati al coinvolgimento diretto, rivolti a un pubblico ampio e trasversale. Una scelta che amplia le opportunità di mercato, ma che invita anche a riflettere sul posizionamento futuro della manifestazione.

Gabor Cosmetics restituisce così una fotografia puntuale: il settore si muove verso un nuovo equilibrio, in cui innovazione tecnologica, ritualità quotidiana e consapevolezza ambientale non sono più percorsi paralleli, ma direzioni convergenti di una trasformazione in atto.

You don't have permission to register

Reset Password